Cremazione
È consentita solo in presenza di una volontà manifestata in vita dal Defunto ed espressa nelle forme previste dalla legge, con eventuale iscrizione ad una Associazione per la Cremazione legalmente riconosciuta o anche mediante atto sottoscritto dai parenti diretti del de cuius nel quale si dichiara che lo stesso in vita non aveva manifestato volontà contraria alla Cremazione.
Si fa presente che se anche il Defunto fosse iscritto ad un ente di Cremazione qualsiasi Agenzia di Onoranze può effettuare la stessa tipologia di servizio nel rispetto di quanto manifestato in vita.
La Cremazione viene effettuata in appositi forni all’interno del Cimitero; in caso di defunti portatori di stimolatori cardiaci è prevista la rimozione degli stessi per esigenze di sicurezza dell’impianto con spese di espianto a carico della famiglia.
Dopo la Cremazione della Salma le Ceneri sono raccolte in una apposita urna che viene consegnata alla famiglia o a persona di fiducia delegata.
È possibile scegliere anche urne particolari presso l’Agenzia di Onoranze prescelta.
L'urna a seconda dei casi e delle disposizioni comunali può essere deposta in una celletta all’interno del Cimitero, svuotata presso il Cinerario del Cimitero, deposta in loculo o colombaro insieme al feretro di un congiunto, conservata nell’ eventuale tomba di famiglia o presso il domicilio dell’affidatario.
Le Ceneri infine possono essere disperse in natura ma solo in presenza di specifica volontà espressa in forma olografa da parte del defunto quando era ancora in vita.






